top of page

L'applicazione del décret plages in Corsica

Come evidenziato negli altri articoli, il décret plages mette in difficoltà moltissimi proprietari di spiagge a causa delle norme severe e restrittive e il conseguente aumento dei costi. Se la situazione sembra già insostenibile in luoghi in cui l'economia e in particolare l'industria turistica sono molto fiorenti, in Corsica, sempre poco considerata, è il caos. Il decreto ha cominciato ad essere applicato in tutte le sue estensioni nella pratica durante il 2020, forse per adattarlo anche alle esigenze di conformità alle normative per il Covid19. Lo stress dovuto alla perdita di profitto durante i mesi di lockdown e l'incertezza agita gli imprenditori alla notizia dell'applicazione delle leggi sulle concessioni balneari. L'economia della Corsica è una delle più povere dello stato francese e il maggior numero di occupati si trova proprio nel settore turistico.

"Non possiamo pianificare e investire in attrezzature e nella nostra attività. D'altra parte, c'è, nel contesto attuale e quotidiano, una forte pressione, controlli ricorrenti e un sospetto diffuso che fa sì che ci si aspetti in ogni momento di vedere arrivare i carabinieri." Queste sono le parole di un proprietario di uno stabilimento balneare di Porto Vecchio, preoccupato per questi nuovi cambiamenti. Il governo francese dovrebbe farsi un esame di coscienza a proposito sulla situazione e trovare una soluzione per non far si che una quesitone ideologica danneggi l'economia turistica del paese.



 
 
 

Comentarios


Top articles

universite-cote-dazur-350x0-c-default.png

© 2023 by Francesca Sasso. Powered and secured by Wix

bottom of page